Al Filatoio di Caraglio la grande antologica dedicata al maestro francese Robert Doisneau, uno dei massimi artisti della storia della fotografia del Novecento. La mostra Robert Doisneau. Trame di vita ripercorre l’opera di colui che è considerato, insieme a Cartier-Bresson, il padre fondatore della fotografia umanista francese e del fotogiornalismo di strada: oltre 100 immagini provenienti dalla collezione dell’Atelier Robert Doisneau esplorano mezzo secolo…
Il calore della lana riscalderà il secondo weekend di novembre al Filatoio, con una nuova edizione di “Di filo in filo” speciale lana. Sabato 09 novembre nel pomeriggio e domenica 10, dalle 10 alle 19, le sale dell’ex-setificio ospiteranno la 16a edizione della Mostra-mercato nella sua versione autunnale, che affianca la ormai tradizionale e ben…
Intitolata “Robert Doisneau. Trame di vita”, la mostra del Filatoio di Caraglio sarà visitabile dal 18 ottobre 2024 al 23 febbraio 2025 e proporrà una selezione di un centinaio di fotografie originali, perlopiù in bianco e nero, che in otto sezioni cronologiche ripercorrono la carriera di questo straordinario interprete dell’arte fotografica del secolo scorso. Particolarmente significativa, in virtù dell’edificio che lo ospita – il Filatoio…
Durante la settimana di Ferragosto potrete visitare il Museo del Setificio Piemontese tutti i pomeriggi! Dal giorno di Ferragosto fino alla domenica saremo aperti tutto il giorno. Le visite sono – come sempre – SOLO guidate, partono ad orari cadenzati e durano circa 1 ora.La prenotazione è obbligatoria solo per i gruppi.Tutti gli altri possono…
Da sabato 29 giugno 2024 è nuovamente aperto alle visite il Museo del Setificio Piemontese. Il museo è visitabile nei weekend e giorni festivi, esclusivamente con visita guidata che dura circa un’ora e un quarto e parte nei soliti orari: 10.30 – 12.00 – 15.00 – 16.30 – 18.00 Info al numero: 0171618300 (Mer 9-12.30…
Anche quest’anno il Filatoio accoglierà la manifestazione “Di filo in filo”, esposizione e vendita di manufatti in abito tessile. Rigenerazione e riutilizzo sono le due parole che animano l’edizione 2024 della mostra mercato “Di filo in filo” che si svolge sabato 25 e domenica 26 maggio al Filatoio di Caraglio. Sabato 25 alle 14.30 apre la mostra mercato con esposizione di…
Da martedì 02 aprile 2024, il Filatoio chiude al pubblico per la solita pausa primaverile. Per i gruppi che volessero visitare il Museo del Setificio Piemontese, invitiamo a inviare una mail a: info.emotionalp@gmail.com. Continuate a seguirci sui canali social e sul sito per conoscere la data di riapertura e scoprire gli eventi organizzati nei prossimi…
Prorogata fino a lunedì 1° aprile la mostra “Inge Morath. L’occhio e l’anima” al Filatoio di Caraglio Si potranno ammirare fino a Pasquetta gli scatti, unici nel suo genere, della prima fotogiornalista dell’iconica agenzia Gli orari di apertura rimarranno invariati: il giovedì e venerdì, dalle 15 alle 19, il sabato, la domenica e i festivi,…
Il calore della lana riscalderà il secondo weekend di novembre al Filatoio, con una nuova edizione di “Di filo in filo” speciale lana. Sabato 11 novembre nel pomeriggio e domenica 12, dalle 10 alle 19, le sale dell’ex-setificio ospiteranno la 15a edizione della Mostra-mercato nella sua versione autunnale, che affianca la ormai tradizionale e ben…
19 ottobre 2023 – 25 febbraio 2024 In occasione della mostra fotografica sono state specificatamente ideate cinque proposte didattiche rivolte alle scuole dell’infanzia, primarie, secondarie di primo e secondo grado. Clicca qui e scoprile tutte! Le proposte educative sono disponibili nelle seguenti formule: BIGLIETTIintero: € 12,00 (esclusi i diritti di prevendita)ridotto: € 9,00 (esclusi i diritti di prevendita)riservato a: bambini/ragazzi 7-…
Grazie la tua richiesta è stata inviata con successo!
A breve riceverai una mail di conferma
Utilizziamo i cookie per raccogliere e analizzare informazioni sulle prestazioni e sull'utilizzo del sito, per fornire funzionalità di social media e per migliorare e personalizzare contenuti e pubblicità presenti.