Anche quest’anno torna Di Filo in Filo, ma con alcune novità.
SABATO 17 MAGGIO – Aspettando il weekend della Mostra Mercato:
Ore 10.00 – “Lo scarto come arte” di Arlindo Sousa Alves
Il cuore di questa arte è il recupero dei materiali dimenticati, che tornano a vibrare di nuova energia.
Un messaggio di sostenibilità attraversa ogni creazuibe invitando a riflettere sull’importanza di dare nuova vita a ciò che sembra inutile, trasformando il rifiuto in arte e la disattenzione in consapevolezza. Nasce così un linguaggio artistico che racconta storie di resilienza e speranza.
Le sue opere intrecciano tradizione e innovazione.
Ore 14.30 – Relazione a cura di Giorgia Arnaud “Dal riciclo ad un nuovo tessuto”
Ore 15.00 – Progetti e attività innovative “Ecco la canapa” di A. Bracco e Bottega Gentile – Come riconoscere i tessuti, le fibre e i filati naturali di I. Tartaglia
Dalle 16.00 alle 18.30 – Swap party, scambio vestiti puliti e in ordine a cura di Bottega gentile
Dalle 16.00 alle 18.30 – Bancarelle con proposte di riutilizzo
SABATO 24 MAGGIO
Pre-evento alle ore 10.00 con laboratori di feltro a cura di Romina Dogliani
Per info e prenotazione (obbligatoria): 3397950106 oppure Biblioteca Civica 0171617714
Ore 10.00 – Partenza per il Trek Knit, passeggiata in collina e laboratorio en plain air di maglia ai ferri.
Per info e prenotazione (obbligatoria): 3338624665
Dalle ore 14.00 alle ore 19.00 – Mostra mercato con manufatti tessili artigianali e fibre naturali.
“Lo scarto come arte” di Arlindo Sousa Alves a cura di Ivana Mulatero
DOMENICA 25 MAGGIO
Dalle ore 9.00 alle ore 19.00 – Mostra mercato con manufatti tessili artigianali e fibre naturali.
“Lo scarto come arte” di Arlindo Sousa Alves a cura di Ivana Mulatero
Ore 15.00 – Creare riutilizzando, laboratorio creativo a cura di Arlindo Sousa Alves
Per info e prenotazione (obbligatoria): 3397950106 oppure Biblioteca Civica 0171617714
Visitabile Museo del Setificio Piemontese con visite guidate alle 11.00 – 15.30 – 17.30 (ingresso gratuito)
Prenotazione obbligatoria al 0171618300
LABORATORI PREVISTI NEL PERIODO DI FINE AGOSTO E INIZIO SETTEMBRE:
- Un arcobaleno tra le mani: tintura naturale di lana e seta
- Feltro: preparazione di un manufatto
- Tessitura: presentazione dei tessuti e filati naturali e telaio
- Attività: passeggiate in collina e attività ai ferri circolari en plain air
- Su richiesta: laboratori di ricamo, macramè e uncinetto
I laboratori vengono attivati con un minimo di 5 iscritti.
Per info: 0171617714