Nasce “Storie filanti”, un percorso di visita sviluppato apposta per te e i tuoi bambini.
Attraverso una guida audio sarete accompagnati all’interno del Filatoio. Le voci di curiosi personaggi si alterneranno per svelare i segreti della produzione della seta, in passato importantissima per l’economia piemontese.
Potrete conoscere così l’arzilla Nonna Neta e il suo curioso nipotino Giovannino, anche loro, come voi, in procinto di visitare il Filatoio; o la bizzarra principessa cinese dal nome impronunciabile… o l’instancabile fabbricatore di seta: il baco Arturo!.. e molti altri ancora…
Fidatevi delle loro indicazioni…ma, se vi sorgessero dei dubbi, potrete sempre contare sulle guide in carne e ossa che si aggireranno tra i macchinari: saranno liete di aiutarvi e di azionare per voi i torcitoi.
Quando
Potrete utilizzare la guida audio in specifiche fasce orarie nei giorni di apertura o in giornate interamente dedicate
Costi
Da definire
Durata
Circa 50 minuti
Perchè
Grazie a “Storie Filanti” potrete decidere voi quando esplorare il Filatoio e quanto tempo dedicare, senza attese e senza vincoli di orari. Potrete farlo in maniera autonoma, sicura e adatta ai vostri bambini.
Il progetto
“Storie Filanti” è realizzato in collaborazione con la Compagnia Teatrale “Mangiatori di Nuvole” (scrittura testi e voci per la guida audio), l’illustratrice Maria Laura Silano (disegni e testi del libricino), Serena Bosca Studio (logo del progetto “Storie filanti” e grafica del libretto) e Christian Grappiolo con Elena Valsania – Feliz (ideazione e realizzazione dei corti di animazione).
“Storie Filanti” è un progetto finanziato dal bando Musei da vivere 2018 della Fondazione CRC
In questo periodo di festività natalizie, il Filatoio di Caraglio sta presentando al pubblico la “Notte Stellata”, tre riproduzioni itineranti della celebre opera di Vincent Van Gogh, ognuna delle dimensioni…
Sabato 19 novembre, dalle 15:00 alle 17:00, al Filatoio, verrà proposto un incontro per famiglie, nell’ambito del progetto “Il Cerchio Allargato”, l’azione concreta che si sviluppa sul territorio del Consorzio…
Sabato 8 ottobre in occasione dell’evento di Filo in Filo lana sarà possibile partecipare ad un divertente e costruttivo laboratorio di tessitura. Adatto a grandi e piccini è un’occasione per…
Grazie la tua richiesta è stata inviata con successo!
A breve riceverai una mail di conferma
Utilizziamo i cookie per raccogliere e analizzare informazioni sulle prestazioni e sull'utilizzo del sito, per fornire funzionalità di social media e per migliorare e personalizzare contenuti e pubblicità presenti.