Sabato 24 luglio alle ore 16.00 ultimo appuntamento estivo dedicato a “Storie Filanti: il Filatoio spiegato ai bambini” e lo faremo scoprendo quanto la storia della produzione della seta sia costellata di segreti e spionaggi…. persino i torcitoi, i grandi macchinari in legno che si trovano qui al Filatoio arrivarono in Piemonte di nascosto grazie…
Venerdì 23 luglio alle ore 20,45 dodici giovani talenti caragliesi dell’associazione “Mangiatori di Nuvole” porteranno in scena lo spettacolo “La stramba famiglia Molière”, scritto e diretto da Giulia Brenna e Omar Ramero e liberamente ispirato a “Il malato immaginario” e “L’avaro” del celebre commediografo francese del Seicento. Una madre avara e avida vuole che sua…
“Come-in!” è un progetto realizzato insieme alla Cooperativa sociale “In volo” di Manta. Focus di questa collaborazione è, come suggerisce il titolo, l’inclusione all’interno degli spazi museali. Nel caso del Filatoio si tratta di un ulteriore passo, dopo Storie Filanti, che si è occupato di adattare la visita al “Museo del Setificio Piemontese” ai bambini,…
Nell’800 i viaggi dall’Europa all’oriente si moltiplicarono. I bachi erano malati e i semai partivano per il Giappone per trovare delle uova di baco sane. Chissà quanti splendidi kimoni di seta avranno comprato per le loro mogli? https://youtu.be/ZVDhmVGsZOs Venerdì 9 ospiteremo i ragazzi di Scuolorando per scoprire lo Shibori, l’antica tecnica giapponese di tintura dei…
“Spesso si pensa che i musei siano luoghi polverosi, noiosi, poco adatti alle famiglie; chi parteciperà ai nostri eventi si accorgerà che così non è… i musei possono essere divertenti, immersi nella natura, allestiti in luoghi magici e ricchi di storia e sono pronti ad accogliere e stupire bimbi e famiglie”. (Laura Marino del Museo…
È in arrivo il secondo appuntamento con Storie Filanti, il Filatoio raccontato ai bambini! Sabato 26 giugno dalle 16 ci avvicineremo alla cultura giapponese attraverso un laboratorio di Kirigami, tecnica d’intaglio e piegatura della carta che permette di creare sorprendenti forme tridimensionali da un semplice foglio. Saremo introdotti in questo esotico mondo da un corto…
Prorogata fino al 10 ottobre “Il tuo cielo è verde”, personale di Letizia Cariello, curata da Olga Gambari. I temi del legame intimo e profondo con le materie più sottili e invisibili, così come il tema del tempo e quello del confine, del limite sono centrali nella personale di Letizia che da anni lavora con…
In occasione della Mostra Mercato delle Arti tessili “Di filo in filo”, che si svolgerà sabato 12 e domenica 13 giugno 2021, sarà possibile visitare MATER MATERIA, nella trama del filo di canapa, l’ordito delle parole: progetto espositivo, visitabile fino al 12 settembre, voluto e curato da “Inquarto – Studio Creazioni artistiche” in collaborazione con…
Sabato 5 giugno si aprono ufficialmente le porte del nuovo ufficio turistico – Porta di Valle – gestito da EmotionAlp, per conto della Fondazione Filatoio Rosso di Caraglio.Il progetto Porte di Valle rientra nell’ambito di T(o)ur, facente parte del piano integrato territoriale (Piter) “Terres Monviso”, finanziato dal programma europeo Alcotra 2014-2020 e approvato in giunta…
Pronti a partire per un fantastico viaggio intorno al mondo seguendo le “Storie filanti” del filo di seta? Dal 6 giugno al 24 luglio vi aspettiamo al Filatoio per cinque bellissimi laboratori per bambini organizzati dall’associazione “La scatola gialla”, nel corso dei quali i genitori potranno visitare il museo! Costo laboratorio e ingresso in museo…
Grazie la tua richiesta è stata inviata con successo!
A breve riceverai una mail di conferma
Utilizziamo i cookie per raccogliere e analizzare informazioni sulle prestazioni e sull'utilizzo del sito, per fornire funzionalità di social media e per migliorare e personalizzare contenuti e pubblicità presenti.