Sabato 24 luglio alle ore 16.00 ultimo appuntamento estivo dedicato a “Storie Filanti: il Filatoio spiegato ai bambini” e lo faremo scoprendo quanto la storia della produzione della seta sia costellata di segreti e spionaggi…. persino i torcitoi, i grandi macchinari in legno che si trovano qui al Filatoio arrivarono in Piemonte di nascosto grazie…
Venerdì 23 luglio alle ore 20,45 dodici giovani talenti caragliesi dell’associazione “Mangiatori di Nuvole” porteranno in scena lo spettacolo “La stramba famiglia Molière”, scritto e diretto da Giulia Brenna e Omar Ramero e liberamente ispirato a “Il malato immaginario” e “L’avaro” del celebre commediografo francese del Seicento. Una madre avara e avida vuole che sua…
Dodici giovani talenti caragliesi dell’associazione Mangiatori di nuvole porteranno in scena lo spettacolo “La stramba famiglia Molière”, scritto e diretto da Giulia Brenna e Omar Ramero e liberamente ispirato a “Il malato immaginario” e “L’avaro” del celebre commediografo francese del Seicento. Una madre avara e avida vuole che sua figlia sposi un ricco conte arrogante…
“Come-in!” è un progetto realizzato insieme alla Cooperativa sociale “In volo” di Manta. Focus di questa collaborazione è, come suggerisce il titolo, l’inclusione all’interno degli spazi museali. Nel caso del Filatoio si tratta di un ulteriore passo, dopo Storie Filanti, che si è occupato di adattare la visita al “Museo del Setificio Piemontese” ai bambini,…
Nell’800 i viaggi dall’Europa all’oriente si moltiplicarono. I bachi erano malati e i semai partivano per il Giappone per trovare delle uova di baco sane. Chissà quanti splendidi kimoni di seta avranno comprato per le loro mogli? https://youtu.be/ZVDhmVGsZOs Venerdì 9 ospiteremo i ragazzi di Scuolorando per scoprire lo Shibori, l’antica tecnica giapponese di tintura dei…
Un pomeriggio dedicato alla riscoperta di un’arte antica, nella splendida cornice del Filatoio di Caraglio. Dopo un’introduzione alle tecniche di linoleografia e wood block print i partecipanti potranno sperimentare con le proprie mani e realizzare un progetto in tessuto lasciandosi guidare dlla propria ispirazione. A seguire verrà offerta una merenda con degustazione dei prodotti tipici…
“Spesso si pensa che i musei siano luoghi polverosi, noiosi, poco adatti alle famiglie; chi parteciperà ai nostri eventi si accorgerà che così non è… i musei possono essere divertenti, immersi nella natura, allestiti in luoghi magici e ricchi di storia e sono pronti ad accogliere e stupire bimbi e famiglie”. (Laura Marino del Museo…
Domenica 27 giugno il Filatoio ospiterà la “Giornata per le famiglie” promossa dalla cooperativa sociale “In Volo”. La visita al Filatoio delle 15:00 sarà l’occasione per inaugurare l’adattamento del percorso permanente in CAA sviluppato grazie al progetto COME-IN! e sarà accessibile a persone con disabilità intellettive e alle loro famiglie. Il pomeriggio sarà arricchito da…
È in arrivo il secondo appuntamento con Storie Filanti, il Filatoio raccontato ai bambini! Sabato 26 giugno dalle 16 ci avvicineremo alla cultura giapponese attraverso un laboratorio di Kirigami, tecnica d’intaglio e piegatura della carta che permette di creare sorprendenti forme tridimensionali da un semplice foglio. Saremo introdotti in questo esotico mondo da un corto…
Trailer sul nostro canale YouTube: https://youtu.be/MqE7-ZF2N6A La mostra Mater Materia, nella trama del filo di canapa, l’ordito delle parole è voluta e curata da “Inquarto – Studio Creazioni artistiche” in collaborazione con l’Associazione Di filo in filo. Essa ripercorre, attraverso le preziose opere tessute a mano, le fasi della filatura e le fasi della vita…
Utilizziamo i cookie per raccogliere e analizzare informazioni sulle prestazioni e sull'utilizzo del sito, per fornire funzionalità di social media e per migliorare e personalizzare contenuti e pubblicità presenti.